GDK - GlasDesignKunst - Schweiz Suisse Svizzera | Franco Bianchetti |
"Lavori recenti" |
Franco Bianchetti T+F 0039 035 59 25 35 |
Nato a Capriolo (BS) nel 1958, Diplomato presso il Liceo Artistico Statale
di Bergamo, Esposizioni personali - selezione - 1983 Galleria Cortina Cavour, Milano 1984 Gallerla 9 Colonne,Brescia 1986 Palazzo dei Diamanti, Ferrara 1989 Antico Oratorio della Passione, Milano 1991 Centro Arte Galetèr, Adro (BS) 1992 Galleria Civica Palazzo Todeschini, Desenzano del Garda (BS) 1992 Centro Culturale 04, Milano 1997 Centro Culturale S. Alessandro, Bergamo 1998 Rocca Sforzesca, Soncino (CR) 1998/1999 Musée Suisse du Vitrail, Romont (CH)
Esposizioni in collettive - selezione - 1984 Centro Attività Visive, Ferrara 1986 Galleria 9 Colonne, Bologna 1993 Galleria Dissemination, Milano
Lavori più significativi in edifici pubblici - selezione- 1984 Chiesa del Carmine, Pavia 1986 Museo d'Arte Contemporanea (Palazzo Bellini) Comacchio (FE) 1989 Azienda di Promozione Turistica Bergamo 1991 Sede Gondrand, Cernusco sul Naviglio (MI) 1995 lstituto Mario Negri, Ranica (BG) 1996 Cimitero, Sarnico (BG) 1999 Musèe Suisse du Vitrail, Romont (CH)
Hanno scritto: Paola Mangia, Antonio Massari, Claudio Azzimonti, Riccardo Barletta, Luciano Caramel, Michele Cardarelli, Franco Passoni, Gianfranco Gaspari, Lucia Ferrajoli, Fernando Noris, Stefan Trümpler, Gluseppe Sala, Michela Delfino. |
...Paradossalmente, ciò che si vuole esprimere con questo materiale, è l'incancellabilità del corpo, inteso come organismo che proietta le proprie pulsioni nello spazio. Pregnanza del corpo assente: ombra, alone, rifrazione, luce, vuoto, continua microscopica metamorfosi dei processi generativi, correnti di forme dove può manifestarsi il movimento della vita.
É possibile ritrovare la sostanza, la complessità plastica del reale? La scommessa é cercare questo, avvalendosi di lastre vitree, fortemente connotate da qualità immateriali.
Franco Bianchetti |